martes, 5 de mayo de 2009

L’Istituto per gli Affari Sociali presenta alla comunità di ricerca l’Archivio aperto E-ms

(PRIMAPRESS) ROMA - Accesso aperto, libero e gratuito alle pubblicazioni scientifiche e autorizzazione estesa e perpetua a riprodurle, scaricarle, distribuirle e stamparle per uso personale: questa la filosofia dell’Open Archive, modello di pubblicazione on line che permette la condivisione di documenti e ricerche via Internet. L’Istituto per gli Affari Sociali, già Istituto Italiano di Medicina Sociale, ente pubblico nazionale di ricerca, ha aderito a questa filosofia firmando nel 2004 la Dichiarazione di Berlino sull’accesso aperto ai contenuti scientifici. Nel 2005 si è dotato di E-ms, un Archivio aperto istituzionale di documenti scientifici e tecnici per le discipline medico-sociali ed il welfare (http://e-ms.cilea.it). Inserirsi nell’E-ms assicura ampia visibilità per gli autori, maggiore diffusione della produzione scientifica e una più efficace comunicazione all’interno della comunità di ricerca: grazie infatti all’interoperabilità tra tutti gli archivi del mondo, i documenti digitali in Open access sono più citati, diffusi e fruiti dei documenti pubblicati con modalità tradizionali.Istituti pubblici e privati, ricercatori, bibliotecari, archivisti, professionisti hanno la possibilità di depositare - mantenendo tutti i diritti sulle opere e autorizzando differenti livelli di accesso per l'utenza - libri, estratti, articoli di riviste (pre e post stampa), tesi di laurea e dottorato, atti di convegni, relazioni, interventi, presentazioni, rapporti, manuali, dati, progetti, inediti o già pubblicati. Tra le tematiche di interesse, sociologia, salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, tutela e inserimento sociale dei soggetti svantaggiati, welfare e famiglia, sistemi di previdenza, assistenza e sicurezza sociale, servizi sociali e sanitari, prevenzione e clinica delle malattie sociali, epidemiologia, norme e leggi in materia di welfare. Rafforzare le relazioni della comunità scientifica, sollecitarne il coinvolgimento nella promozione degli Open archive e rendere E-ms uno strumento aperto, condiviso, in continua evoluzione e a disposizione di tutti i ricercatori sensibili alle tematiche della Medicina sociale sono gli obiettivi dell’Istituto per gli Affari Sociali. E’ in questa direzione che si auspica la massima adesione di autori, bibliotecari, archivisti, professionisti e istituzioni a depositare su E-ms sempre nuovi contributi di ricerca e a sentirsi parte attiva di una comunità in fermento e in rete, da rafforzare, condividere, integrare e potenziare. Open Archive E-ms: http://e-ms.cilea.it
http://www.primapress.it/news/123/ARTICLE/2985/2009-04-27.html

No hay comentarios: